SWIFT lancia la propria blockchain nella corsa milionaria per il futuro dei pagamenti digitali

SWIFT, la tradizionale rete globale di messaggi finanziari, sta sviluppando la propria blockchain per modernizzare i pagamenti internazionali, segnando il suo ingresso nella corsa da miliardi di dollari agli asset digitali. Scopri come questa iniziativa si differenzia da Ripple e quali impatti potrebbero emergere per il mercato finanziario.

×

微信分享

打开微信,扫描下方二维码。

QR Code

SWIFT e il Nuovo Capitolo della Tecnologia Blockchain

Conosciuta per essere la spina dorsale dei trasferimenti internazionali tra banche, SWIFT ha annunciato una collaborazione con Consensys, azienda specializzata in soluzioni Ethereum, per costruire un’infrastruttura blockchain in grado di elaborare transazioni in modo più rapido ed economico.

Questo progetto mira a creare un ledger condiviso che collega blockchain private utilizzate dalle istituzioni finanziarie con reti pubbliche, supportando stablecoin e asset tokenizzati. In questo modo, la piattaforma aggiunge efficienza e interoperabilità senza richiedere alle banche di abbandonare i loro sistemi esistenti.

Diversa da Ripple, ma nella Stessa Corsa

Nonostante Ripple e il suo token XRP operino già nell’arena dei pagamenti cross-border, la strategia di SWIFT è distinta: invece di adottare una singola criptovaluta, punta su una rete che si integra direttamente con banche e istituzioni tradizionali. Questo può essere interpretato come una risposta alla crescente adozione di stablecoin, che movimentano trilioni di dollari a livello globale e minacciano il dominio di SWIFT nel mercato dei pagamenti internazionali.

Sfide e Opportunità della Corsa Trilionaria ai Pagamenti Digitali

L’uso crescente di stablecoin come mezzo di regolamento può ridurre la dipendenza delle istituzioni finanziarie dal sistema SWIFT, stimolando la necessità che la stessa SWIFT innovi tecnologicamente per mantenere la sua rilevanza. Lo sviluppo della blockchain di SWIFT rappresenta un tentativo di proteggere la propria quota di mercato mentre l’ecosistema globale dei pagamenti evolve.

Tuttavia, questa corsa non è solo contro Ripple. L’arrivo di nuovi sistemi digitali spinti da valute digitali regolamentate e dalla tokenizzazione degli asset crea un ambiente competitivo ampio. Questa dinamica potrebbe trasformare radicalmente il panorama dei trasferimenti finanziari internazionali nei prossimi anni.

Test e Collaborazioni con Grandi Banche

Nonostante il progetto sia ancora in fase prototipale, nomi come JP Morgan e Deutsche Bank partecipano già ai test iniziali. Questa convalida da parte di leader di mercato dimostra la serietà e il potenziale dell’iniziativa di SWIFT, che intende integrare l’innovazione blockchain con le norme e le regolamentazioni delle banche tradizionali.

Conclusione

La mossa di SWIFT nel lanciare la propria blockchain evidenzia l’intensità della competizione per il futuro delle transazioni finanziarie digitali. La collaborazione con Consensys sottolinea che le istituzioni tradizionali cercano di andare oltre il ruolo a cui siamo abituati, preparandosi a una nuova era in cui asset digitali e reti decentralizzate saranno essenziali.

Per seguire le ultime tendenze e previsioni su Bitcoin, Ethereum e Solana che raggiungono nuovi massimi storici, rimani connesso con la nostra copertura speciale.

×

微信分享

打开微信,扫描下方二维码。

QR Code