Microsoft rivela come l’IA può creare minacce zero-day in ambito biologico: sfide e soluzioni per la biosicurezza

L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando diversi settori, ma solleva anche preoccupazioni in aree sensibili come la biosicurezza. Uno studio recente condotto da Microsoft ha mostrato che gli algoritmi generativi di IA possono sfruttare vulnerabilità inedite nei sistemi progettati per impedire l’uso malevolo di sequenze genetiche.

×

微信分享

打开微信,扫描下方二维码。

QR Code

Cosa Sono le Minacce “Zero Day” in Biologia?

Le vulnerabilità “zero day” sono falle sconosciute agli sviluppatori finché non vengono sfruttate da qualcuno. Nel contesto biologico, queste lacune possono permettere la creazione di proteine tossiche o patogeni che eludono i meccanismi di protezione nei software di screening genetico, i quali analizzano le richieste di DNA per evitare l’uso improprio nel bioterrorismo.

Come l’IA Viene Utilizzata per Eludere i Sistemi di Biosicurezza

Il team di Microsoft, guidato dallo scienziato Eric Horvitz, ha utilizzato modelli generativi – incluso il proprio EvoDiff – per riprogettare molecole tossiche. Questi nuovi design mantengono la funzionalità letale, ma sono sufficientemente modificati per sfuggire agli algoritmi tradizionali di screening usati da aziende che offrono sintesi di DNA. Sebbene l’esperimento sia stato puramente digitale e controllato, ha rivelato un “campo di battaglia” in continua evoluzione nella sicurezza biotecnologica.

Sfide e Misure di Protezione

Nonostante siano stati applicati aggiornamenti ai software di screening dopo l’allarme di Microsoft, la protezione è incompleta, e la rapida evoluzione dell’IA richiede un monitoraggio costante. I professionisti del settore suggeriscono che dovrebbe esserci un’integrazione diretta del controllo nelle intelligenze artificiali stesse, limitando l’accesso a informazioni pericolose, mentre altri sostengono una rigorosa regolamentazione della sintesi commerciale del DNA, oggi concentrata in pochi fornitori vicini al governo.

Il Futuro della Sicurezza nella Bioingegneria

La corsa contro le minacce biologiche alimentate dall’IA riflette uno scenario in cui regolamentazioni e tecnologie devono avanzare parallelamente. Per approfondire la tua conoscenza sulla sicurezza digitale, dai un’occhiata ai nostri contenuti su tipi di attacchi recenti su WordPress e come proteggere il tuo sito e scopri come preparare il tuo ambiente digitale.

È inoltre fondamentale seguire le novità tecnologiche, come la IA Gemini di Google, che dimostra la rapida evoluzione delle funzionalità di intelligenza artificiale, mettendo in evidenza l’urgenza di sviluppare controlli più avanzati.

Inoltre, per capire come altri ambiti tecnologici affrontano le minacce, leggi il nostro articolo sulle vulnerabilità riscontrate da Microsoft su Windows e consigli per l’aggiornamento, tracciando un parallelo importante per la sicurezza biologica e digitale.

Infine, è importante ricordare che, man mano che l’IA trasforma il nostro mondo, l’equilibrio tra innovazione e sicurezza deve essere una priorità per evitare che tecnologie potenti siano usate per scopi nocivi.

×

微信分享

打开微信,扫描下方二维码。

QR Code