La blockchain Sui lancia una stablecoin nativa supportata da Ethena e dal BUIDL di BlackRock per ampliare la liquidità

Sui Blockchain avanza nell’emissione di stablecoin native con il lancio dei token USDi e suiUSDe, risultato di una partnership strategica tra SUIG, Ethena e la Sui Foundation.

×

微信分享

打开微信,扫描下方二维码。

QR Code

Caratteristiche delle stablecoin USDi e suiUSDe

Il token USDi sarà garantito direttamente 1:1 dal fondo di mercato monetario tokenizzato di BlackRock, il BUIDL, emesso in collaborazione con la specialista in tokenizzazione Securitize. Questo legame con un fondo istituzionale offre alta sicurezza e trasparenza agli utenti della blockchain Sui.

Mentre la suiUSDe funzionerà come una stablecoin sintetica, simile al token USDe di Ethena, che movimenta circa 14 miliardi di dollari. Il suo collaterale sarà costituito da una combinazione di asset digitali e derivati short, offrendo un’alternativa solida per la stabilizzazione dei prezzi sulla rete.

Impatto sulla liquidità e sull’ecosistema di Sui Blockchain

Con il lancio di queste stablecoin proprietarie, Sui mira ad aumentare la liquidità e l’utilità sulla piattaforma, riducendo la dipendenza dalle soluzioni tradizionali come USDC e USDT. L’approccio rafforza l’indipendenza economica dell’ecosistema, stimolando la crescita di applicazioni decentralizzate e operazioni finanziarie più efficienti.

Ciò avviene in linea con la tendenza globale delle blockchain che puntano ad emettere le proprie stablecoin, come dimostrato da reti come Ethereum e altri layer 1 che privilegiano asset nativi per la stabilizzazione finanziaria.

Partnership e tecnologia dietro l’iniziativa

Secondo Guy Young, CEO di Ethena Labs, la scelta di Sui è dovuta all’alta performance e composabilità della rete, essenziali per supportare il volume record di trasferimenti di stablecoin, che in agosto ha raggiunto i 229 miliardi di dollari.

Inoltre, la collaborazione con la Sui Foundation e SUIG, un’azienda pubblica focalizzata sulla tesoreria di asset digitali, segnala un forte impegno istituzionale per ampliare l’adozione e integrare Sui in modo solido nel mercato globale delle stablecoin.

Contestualizzazione nel mercato cripto

La mossa di Sui fa parte di un contesto di innovazione nel settore delle criptovalute, dove le stablecoin svolgono un ruolo cruciale nella stabilità e nell’espansione dell’ecosistema. Per comprendere meglio le tendenze attuali del mondo cripto, vale la pena di visitare notizie recenti sull’evoluzione delle blockchain e sull’ingresso del mercato istituzionale, come dettagliato in investimenti istituzionali in cripto.

Lo sviluppo di stablecoin proprie in network come Sui contribuisce alla maturità e diversificazione del mercato, aprendo la strada a soluzioni finanziarie innovative che combinano sicurezza, efficienza e scalabilità.

×

微信分享

打开微信,扫描下方二维码。

QR Code